Lo avevano detto i Maya
Sono pochi gli eruditi a conoscenza del fatto che, oltre al più famoso Calendario Maya, la cui fallacità è stata dimostrata dall’imparziale scorrere del tempo, ne esiste un secondo dalle differenti caratteristiche.
Questa versione, indicata in pittogrammi come “Allocco-moneta-oro-pozzo”, e pronunciabile nei fonemi recuperati dagli enologi (non è un errore) dopo vasti studi sulle popolazioni autoctone dell’Alta Langa (non è un errore) come “Vahrnt Koveer”, si è dimostrata di gran lunga più attendibile prevedendo, tra le altre cose, il famoso inverno più freddo di tutto il 2016 e la sorprendente coincidenza per cui il ventesimo secolo sarebbe stato composto da 100 anni esatti, come successe per il decimo secolo ben mille anni prima!
Noi di uBC Magazine, non certo adusi alla superstizione, siamo rimasti scossi nello scoprire che il Calendario Maya “Vahrnt Koveer” tra le altre cose ha predetto che il numero di luglio sarebbe uscito non il 01/07/2017, ma bensì il 07/07/2017!!
Non ci si può opporre al fato!

– Ma va, sono i soliti cazzari. Se ne sono andati in vacanza!