Da Gene Roddenberry a Yoshitoki Ōima: la narrativa fantastica che educa.
Il valore della differenza, tra “La Forma della Voce” e “Star Trek Next Generation: Rumoroso come un bisbiglio”
Leggi il seguitoIl valore della differenza, tra “La Forma della Voce” e “Star Trek Next Generation: Rumoroso come un bisbiglio”
Leggi il seguitoProsegue la rilettura della storia editoriale di Tex con il decennio 1998-2007, che vede l’alternarsi ai testi della “strana coppia” Claudio Nizzi e Mauro Boselli.
Leggi il seguitoUn cocktail di goliardia americana, surrealismo giapponese, crescita ed alcool… tanto, alcool.
Leggi il seguitoLa rievocazione di una bella storia di rispetto ed affetto da parte degli autori nei confronti dei lettori di una serie con un pubblico limitato.
Leggi il seguitoLe prossime uscite del variegato mondo di Dragonero
Leggi il seguito… ma che avremmo voluto davvero! Riflessioni postume su MMMM e “Lost&Found”
Leggi il seguitoIn base ad una direttiva europea ed alle indicazioni del garante privacy, è necessario il consenso prima di conservare cookie nel browser. Continuando a navigare in questo sito si acconsente ad usare cookie anche di terze parti. Se pensate che questa informativa sia inutile, beh, questa è una sensazione abbastanza comune... ma è un obbligo di legge lo stesso. Scusate per il disturbo. Per ulteriori informazioni cliccate qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.