Tex e il Grande Nord
Con l’uscita a fine gennaio del Tex Magazine 2021 prosegue una delle collane da edicole più particolari della Sergio Bonelli editore, composta da un mix di articoli di approfondimento e di brevi storie a fumetti dedicato ogni due mesi ad un protagonista differente, che prosegue, sicuramente in maniera meno brillante, la gloriosa serie degli Almanacchi, che esordì a fine anni ’80 con gli storici e sperimentali Almanacco del Mistero.

La parte redazionale non particolarmente approfondita, dopo la consueta rassegna dedicata alle uscite cinematografiche e letterarie migliori dell’annata western, è costituita dai Western Files, realizzati da Maurizio Colombo e Graziano Frediani, dedicati al compositore Ennio Morricone, autore di numerose splendide colonne sonore di film western, noto anche per la collaborazione con Sergio Leone, e alle eroiche Giubbe Rosse canadesi. Chiaramente nell’epoca dell’informazione condivisa su Internet non è sempre semplice trovare qualcosa di nuovo da dire su argomenti dedicati al mondo western, nondimeno i dossier in questione riescono a farsi apprezzare se non altro per un apparato iconografico imponente. Sempre adorabile la breve storia umoristica di due tavole di Susy&Merz, realizzata da Giusfredi e Bacilieri.
Dal punto di vista fumettistico se la prima storia, Columbia River, realizzata da Pasquale Ruju e dall’esordiente Mario Rossi (solo omonimo del Majo autore del Texone 2018, I Rangers di Finnegan), non brilla per originalità anche a causa del poco spazio a disposizione, con Tex e Carson in Oregon che aiutano gli indiani Piutes a catturare un losco cacciatore di pelli, rapitore di fanciulle, la seconda storia, Giubba Rossa, rappresenta sicuramente il pezzo forte dell’albo.

La breve storia scritta da Mauro Boselli e disegnata da Stefano Biglia, di cui abbiamo appena finito di leggere l’avventura in 4 albi Guatemala sull’albo inedito, è dedicata come ormai consueto per il Magazine ad uno degli storici comprimari di Tex. In questo caso il protagonista è il colonnello delle Giubbe Rosse Jim Brandon, impegnato nello stato canadese dell’Alberta in un’avventura giovanile, quando era un semplice agente, tra i Piedi Neri e i temibili Wolfers, trafficanti americani che commerciavano illegalmente in Canada, visti anche nella classica avventura La Strage di Red Hill. Biglia è perfettamente a suo agio con le ambientazioni nordiche, mentre non è la prima volta che il curatore della serie Boselli si sofferma sul passato di Brandon, come nel MaxiTex n.5, Nei Territori del Nord Ovest. Il breve racconto è introdotto da un bel un bel dossier di Luca Barbieri che rievoca la precedenti avventure in cui Tex è stato affiancato dal pard canadese, a partire dal suo esordio risalente al 1951 nella prima avventura vissuta da Tex nel Grande Nord.