uBC: io lo conoscevo bene
Quale modo migliore di festeggiare i VentiCinque&Cinque anni di uBC se non subdolamente cercando di convincervi a scrivere per noi?
Leggi tuttoQuale modo migliore di festeggiare i VentiCinque&Cinque anni di uBC se non subdolamente cercando di convincervi a scrivere per noi?
Leggi tuttoE poi c’è il saluto del Direttore, ma come al solito brontola cose che capisce solo lui e sarebbe da lasciar perdere…
Leggi tuttoQuando l’Avventura e la Storia si incontrano
Leggi tuttoUna piccola riflessione su La Saga di Paperon de’ Paperoni, sulla diversa visione di Don Rosa e Carl Barks, e sul concetto di maschera e personaggio.
Leggi tuttoAlla scoperta di una pietra miliare del Fumetto Italiano
Leggi tuttoAles Kot è ad oggi considerato tra i più promettenti autori della sua generazione. Oltre al successo Marvel di Secret
Leggi tuttoCosa potranno mai combinare insieme i supereroi della DC e i classici personaggi del fumetto italiano?
Leggi tuttoCome ogni anno, i fumetti che hanno segnato il 2020 della Redazione.
Leggi tuttoPer il primo anno anche il meglio di quanto non è propriamente fumetto (ma ci gira intorno)
Leggi tuttoJohn Constantine è di nuovo in città e questa volta sembra volersi fermare.
Leggi tuttoATTENZIONE: l’articolo potrebbe contenere spoiler! Se ne consiglia la consultazione a valle della lettura di NN 354/355 e NN SP
Leggi tuttoQuando un articolo solo non basta per descrivere 27 anni di classico del fumetto
Leggi tuttoL’intervista di Roberto Recchioni a Leonardo Ortolani “sbobinata” per voi
Leggi tuttoTorna Urasawa ed è come fosse sempre stato qui
Leggi tuttoCompie due anni la collana Tex Willer che continua a raccontare le avventure giovanili del futuro ranger del Texas
Leggi tuttoQuando tre bugie si incontrano e mettono su famiglia
Leggi tuttoProsegue la corsa da ribelle di Dragonero, serie e personaggi che hanno vissuto mille cambiamenti.
Leggi tuttoLa sapevate quella del normale studente giapponese e delle quattro studentesse bone?
Leggi tuttoQualsiasi cosa scritta qui che non sia “Leggetelo, è di Zerocalcare!” sarebbe banale.
Leggi tuttoIntervista con lo storico illustratore delle opere di J.R.R. Tolkien
Leggi tuttoIn base ad una direttiva europea ed alle indicazioni del garante privacy, è necessario il consenso prima di conservare cookie nel browser. Continuando a navigare in questo sito si acconsente ad usare cookie anche di terze parti. Se pensate che questa informativa sia inutile, beh, questa è una sensazione abbastanza comune... ma è un obbligo di legge lo stesso. Scusate per il disturbo. Per ulteriori informazioni cliccate qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.