La via del grembiule: affilate le vostre lame
Il più terrificante casalingo dopo Izumi Curtis
Leggi il seguitoIl più terrificante casalingo dopo Izumi Curtis
Leggi il seguitoIl 13 ottobre 1917 a mezzogiorno, una folla di circa 100 mila pellegrini, radunati alla Cova da Iria, presso la cittadina portoghese di Fátima,
Leggi il seguitoIl grosso problema di essere artefatti e pure fuori tempo
Leggi il seguitoCronache Birmane di Guy Delisle
Leggi il seguitoUnflattening, una tesi di Dottorato ideata come un fumetto. Un inno al pensiero visuale forse non del tutto riuscito.
Leggi il seguitoConclusione amara per le vicende dei protagonisti di Cani Sciolti, la serie di Gianfranco Manfredi dedicata al 1968.
Leggi il seguitoUn fumetto da odiare
Leggi il seguitoCi rileggiamo a Settembre!
Leggi il seguitoRitorna in libreria Kobane calling, il reportage che Zerocalcare ha dedicato ai suoi viaggi in Siria per sostenere la lotta curda contro lo stato islamico, volume arricchito da un’importante testimonianza dedicata a Lorenzo Orsetti, martire italiano caduto ad Afrin nel marzo 2019.
Leggi il seguitoCon l’uscita di Tex l’inesorabile, torna ai disegni del personaggio il copertinista Claudio Villa, realizzando una storia eccezionale per vari aspetti.
Leggi il seguitoNormali studenti giapponesi in normali scuole di spionaggio giapponesi
Leggi il seguitoPer chi aveva nostalgia di un sano fantasy con eroe maniaco
Leggi il seguitoUn harem comedy senza grosse lodi ma senza opprimenti infamie
Leggi il seguitoQuesta volta parliamo di “I sospiri del mio cuore”, animazione dello studio Ghibli con Miyazaki in veste di sceneggiatore
Leggi il seguitoIl confine più sottile è quello più arduo da valicare ¡No Pasaran!, ossia l’ultima avventura dell’ex agente dei servizi segreti
Leggi il seguitoRitorna Mister No, quello classico, con una miniserie realizzata dai suoi autori storici
Leggi il seguitoBreve Commento del Dylan Dog Color Fest n.33 – Delitti e Castighi
Leggi il seguitoUn manga grezzo ma con possibilità di crescere
Leggi il seguitoCera una volta un numero di Dylan Dog, l’ascia che te lo racconti
Leggi il seguitoStorie di briganti e samurai narrate da un occhio femminile
Leggi il seguitoIn base ad una direttiva europea ed alle indicazioni del garante privacy, è necessario il consenso prima di conservare cookie nel browser. Continuando a navigare in questo sito si acconsente ad usare cookie anche di terze parti. Se pensate che questa informativa sia inutile, beh, questa è una sensazione abbastanza comune... ma è un obbligo di legge lo stesso. Scusate per il disturbo. Per ulteriori informazioni cliccate qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.