Morgan vs. Dylan: chi è l’incubo, e chi è l’indagatore?
Di come Dylan Dog e Morgan Lost affrontano Il Ritorno dell’Oscurità C’è da ammettere che Chiaverotti ha trovato in Morgan
Leggi il seguitoDi come Dylan Dog e Morgan Lost affrontano Il Ritorno dell’Oscurità C’è da ammettere che Chiaverotti ha trovato in Morgan
Leggi il seguitoBarlumi di speranza per il futuro narrativo di Martin Mystère (forse).
Leggi il seguitoLa presentazione di Young Zagor ed i legittimi dubbi che porta con sè
Leggi il seguitoIl nostro parere sulla nuova incarnazione di Jerry Drake
Leggi il seguitoBreve analisi del primo numero di Odessa
Leggi il seguitoCon la Corsa del Lupo e China Song, la collana Le Storie della Sergio Bonelli Editore cambia volto ospitando avventure con archi narrativi più lunghi.
Leggi il seguitoViaggio nella serie di Zagor attraverso le parole più ricorrenti nei titoli dei primi 600 albi
Leggi il seguitoLa storia editoriale di Tex negli anni ’80: arriva il momento del passaggio di consegne tra il creatore Gianluigi Bonelli e il Degno Erede Claudio Nizzi.
Leggi il seguitoIl nuovo formato bonelliano, quello di Deadwood Dick richiama in maniera curiosa quello di Bella & Bronco, la serie di Gino D’Antonio del 1984.
Leggi il seguitoAnalisi di Dylan Dog 383
Leggi il seguitoDal purismo per scelta al turismo di massa. Anche quando la meta è Craven Road
Leggi il seguitoArrivano I Romanzi della Sergio Bonelli editore, opere in prosa dedicate agli eroi dei fumetti, e ritorna Gea il Baluardo, creata da Luca Enoch nel 1999.
Leggi il seguitoRecensione bilingue dell’undicesimo volume di Mercurio Loi
Leggi il seguitoTex Willer negli anni ’60, la nascita del mito.
Leggi il seguitoI primi dieci anni della fenomenale carriera di Tex Willer. Collane, autori, storie e personaggi.
Leggi il seguitoOttone De Angelis, agisce mentre il suo mentore si prende una pausa. Può la non azione diventare la forma di violenza più criminosa? Lo scopriamo insieme.
Leggi il seguito“Fuga da Europa”(Nathan Never n.321, mese di febbraio 2018) è il nuovo albo scritto e sceneggiato da Thomas Pistoia, che forse si rivela inadatto ad uscire in edicola.
Leggi il seguitoA volte arrivare in ritardo permette di dare giusto risalto alle cose
Leggi il seguitoFinalmente in DVD il docu-film di Riccardo Jacopino
Leggi il seguitoLeggi i paragrafi e compi le scelte che preferisci, alla fine otterrai una recensione personalizzata di Mercurio Loi n. 6 secondo i tuoi gusti!
Leggi il seguitoIn base ad una direttiva europea ed alle indicazioni del garante privacy, è necessario il consenso prima di conservare cookie nel browser. Continuando a navigare in questo sito si acconsente ad usare cookie anche di terze parti. Se pensate che questa informativa sia inutile, beh, questa è una sensazione abbastanza comune... ma è un obbligo di legge lo stesso. Scusate per il disturbo. Per ulteriori informazioni cliccate qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.