L’ennesimo ritorno di John Constantine
John Constantine è di nuovo in città e questa volta sembra volersi fermare.
Leggi il seguitoJohn Constantine è di nuovo in città e questa volta sembra volersi fermare.
Leggi il seguitoCompie due anni la collana Tex Willer che continua a raccontare le avventure giovanili del futuro ranger del Texas
Leggi il seguitoProsegue la corsa da ribelle di Dragonero, serie e personaggi che hanno vissuto mille cambiamenti.
Leggi il seguitoMister No ritorna in edicola con la riedizione a colori delle sue prime avventure in una collana allegata alla Gazzetta dello Sport.
Leggi il seguitoL’Editoriale Cosmo riporta in Italia Stray Bullets, una dei migliori comics autoprodotti degli anni ’90. realizzato da David Lapham.
Leggi il seguitoRapida panoramica sulle pubblicazioni di Leonardo Ortolani dopo la conclusione della Rat-Man Collection.
Leggi il seguitoConclusione amara per le vicende dei protagonisti di Cani Sciolti, la serie di Gianfranco Manfredi dedicata al 1968.
Leggi il seguitoRitorna in libreria Kobane calling, il reportage che Zerocalcare ha dedicato ai suoi viaggi in Siria per sostenere la lotta curda contro lo stato islamico, volume arricchito da un’importante testimonianza dedicata a Lorenzo Orsetti, martire italiano caduto ad Afrin nel marzo 2019.
Leggi il seguitoCon l’uscita di Tex l’inesorabile, torna ai disegni del personaggio il copertinista Claudio Villa, realizzando una storia eccezionale per vari aspetti.
Leggi il seguitoRitorna Mister No, quello classico, con una miniserie realizzata dai suoi autori storici
Leggi il seguitoChiedi chi erano gli Eroi è la collana che Il Fatto Quotidiano dedica alla resistenza civile alla mafia, che inizia “Giovanni Falcone” di Giacomo Bendotti.
Leggi il seguitoNuovo sceneggiatore per Tex, Jacopo Rauch realizza con i disegni di Giuseppe Prisco I Forzati di Dryfork, un’avventura in cui Tex e Carson sono alle prese con gli evasi da una prigione del Nevada.
Leggi il seguitoNel secondo dopoguerra la CIA decide di contrastare l’egemonia culturale sovietica supportando in segreto i maggiori talenti artistici statunitensi, uno tra questi è Jackson Pollock.
Leggi il seguitoProsegue la marcia di Super Eroi Classic che ripropone cronologicamente i fumetti Marvel.
Leggi il seguitoDopo la pubblicazione in libreria, la Sergio Bonelli editore ripropone la graphic novel Keller nella collana Le Storie. Libreria o edicola questo sembra essere il dilemma per la Bonelli del futuro.
Leggi il seguitoCon Berlin-La città della luce, Jason Lutes completa la sua straordinaria trilogia con la storia della capitale tedesca tra le due guerre mondiali.
Leggi il seguitoIl 2019 sarà ricordato come l’anno delle riproposte per la Sergio Bonelli editore, con il ritorno di tre classici personaggi come Mister No, Magico Vento e Napoleone.
Leggi il seguitoL’analisi dell’avventura editoriale di Tex Willer giunge al suo epilogo con gli albi pubblicati dal 2009 al 2018.
Leggi il seguitoL’assedio neonazista ad una famiglia borghese nelle campagne tedesche.
Leggi il seguitoCon la Corsa del Lupo e China Song, la collana Le Storie della Sergio Bonelli Editore cambia volto ospitando avventure con archi narrativi più lunghi.
Leggi il seguitoIn base ad una direttiva europea ed alle indicazioni del garante privacy, è necessario il consenso prima di conservare cookie nel browser. Continuando a navigare in questo sito si acconsente ad usare cookie anche di terze parti. Se pensate che questa informativa sia inutile, beh, questa è una sensazione abbastanza comune... ma è un obbligo di legge lo stesso. Scusate per il disturbo. Per ulteriori informazioni cliccate qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.